Ciò che gli appassionati di escape room preferiscono

Un sondaggio rivolto agli appassionati di Escape Room. A luglio-agosto 2018 è stata promossa su internet, attraverso gruppi di escape di Facebook, un indagine molto interessante per questo straordinario settore (che potrete leggere visitando questa pagina): 2018 Escape Room Enthusiast Survey.

Ben 562 appassionati hanno risposto a questa indagine, rappresentativi di 32 nazioni (anche se gli Stati Uniti la fanno da padrone con il 57% degli intervistati). Il 53% del campione era costituito da uomini, il 46% erano donne. Le categorie di età andavano da 16 a 70 anni, anche se in maggioranza i partecipanti avevano meno di 40 anni.

Innanzitutto: cosa spinge di più a prenotare una determinata stanza di fuga? In prevalenza, dietro la scelta c’è  qualcuno che l’ha raccomandata personalmente oppure per il fascino del suo particolare tema. Prima di giocare si è comunque soliti consultare blog e recensioni degli appassionati. Un’escape room ideale, per gli appassionati, è quella che presenta enigmi ben ideati, ottimo flusso di gioco, tecnologia senza problemi e immersione. Secondo il 43% degli intervistati l’enigma deve essere logico, razionale, con momenti di sorpresa, creativo e originale

Ma quale può essere la dimensione ideale del team? Quasi la metà degli appassionati ha dichiarato che la loro squadra ideale è di 4 elementi. Quanto ai compagni di squadra, il 70% normalmente gioca con gli amici (con stesso gruppo o diversi gruppi), il 16% ha giocato solo il loro partner, il 7% ha giocato con la famiglia e solo il 6% ha giocato con i colleghi.

Ma gli appassionati vogliono chiedere un aiuto/indizio quando decidono loro, o il Game Master dovrebbe fornire suggerimenti non richiesti? Ebbene, la risposta prevalente (il 43,7%) è che si preferisce accettare suggerimenti non richiesti tenendo conto del tempo rimanente, di quanto sono vicini a risolvere un enigma e per dare morale. Per un altro 7,5% si prediligono i suggerimenti non richiesti sulla base del loro progresso di gioco nella stanza. Ma c’è comunque un buon numero di escapers (42,9%) che preferisce richiedere espressamente un suggerimento. Quando invece si è chiesto specificatamente di indicare il numero di aiuti che si desidera, la risposta prevalente è stata “Illimitati aiuti”. A seguire “3 aiuti”…

Quanto alla durata non ci sono state sorprese: il 98% degli appassionati preferisce camere da 60 minuti o più lunghe.

Passiamo al prezzo: il 75% degli appassionati ha affermato che per una buona escape che dura 60 minuti è disposto a pagare un prezzo equo per persona pari al doppio del prezzo di un biglietto del cinema.

I gusti degli appassionati fanno riflettere. Occhio prima di progettare un’escape room! 😉

Roberto Dessy

Escape The Room

Piazza Garibaldi 21 – Cagliari

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Escapetheroom.it © 2017-2022 - P.I. 03721370926 - Tutti i Diritti Riservati

Privacy Policy

Regolamento

Open chat
Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?