Da Seul a Londra: escape room per Stranger Things e Sherlock Holmes

Anche Netflix ha capito che le escape room rappresentano un modo fenomenale per promuovere serie tv già di culto. Ora a Seul c’è la prima camera di fuga dedicata a Stranger Things.

I fan coreani potranno immergersi all’interno di un’ambientazione che ha come riferimento le prime due stagioni della serie dei fratelli Duffer, risolvendo enigmi e misteri. I partecipanti sono invitati a Hawkins, la cittadina dell’Indiana dove è ambientata la serie, in stanze con atmosfere diverse. Potrete addentrarvi nel SottoSopra o visitare il salotto di casa Byers. Purtroppo l’escape avrà una durata limitata: aperta al pubblico il 20 giugno,  chiuderà il 7 luglio 2019, appena 3 giorni dopo l’inizio della nuova stagione (la terza, al debutto il 4 luglio). Ecco la pagina Instagram.

Non è certo la prima volta che gli escapers si cimentano con una serie tv di successo. Prima di Stranger Things hanno avuto questo privilegio titoli di gran successo come La Casa de Papel (a Madrid), di cui avevamo scritto in altro articolo. Ma l’escape room più intrigante di sempre parrebbe essere quella ispirata all’investigatore per antonomasia… Sherlock Holmes. Gli appassionati non devono far altro che organizzare un viaggio a Londra e prenotare Sherlock: the Game is Now: c’è tempo solo fino a fine agosto 2019.

Situato in una sede segreta nel cuore di Londra, questa avventura cinematografica di 100 minuti combina il mondo unico di Sherlock con il meglio dei giochi di fuga. Potrete esplorare alcuni dei set più iconici di Sherlock e risolvere enigmi e indizi con l’aiuto di membri del cast originale, tra cui Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, protagonisti di nuovissime sequenze video e audio appositamente registrate. Prenotazioni pubbliche per squadre di 4-6 giocatori.

L’idea è nata dalla società specializzata in giochi di fuga Time Run, KIN Partners e i produttori della serie. La superficie è di ben 17mila metri quadrati, con 5 stanze identiche da poter utilizzare contemporaneamente e 90 minuti a disposizione (quanto la durata di un episodio della serie). Il gruppo di giocatori – da 4 a 6 – dovrà risolvere enigmi, misteri e sfide contro il tempo per aiutare il famoso Sherlock Holmes.

Pronti a partire? Londra o Seul? Non rimane tanto tempo.

Roberto

Escape Room Cagliari Horror

 




 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Escapetheroom.it © 2017-2022 - P.I. 03721370926 - Tutti i Diritti Riservati

Privacy Policy

Regolamento

Open chat
Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?