La cena diventa un’esperienza immersiva a Londra: The Grand Expedition

Anche una cena può trasformarsi in un’avventura indimenticabile, in un luogo segreto dove degli artisti vi guidano attraverso un pasto di cinque portate.
The Grand Expedition, by Gingerline, è un incredibile viaggio culinario nel mondo, prenotabile a Londra (il prossimo è previsto per novembre/dicembre 2019). L’ambiente è abilmente progettato con scenografie accattivanti, esibizioni di artisti e portate deliziose. Lo spettacolo è ispirato ai libri di racconti per bambini: una fusione di animazione dal vivo, esibizioni di danza, delizie gustose e design raffinato. Gli artisti invitano i membri del pubblico ad alta voce a giocare con loro una serie di giochi usando una serie di segnali non verbali.

Si tratta di una sorta di “viaggio commestibile”, progettato per gli adulti ma ispirato alle avventure che si sognavano da bambini. Un modo per trascorrere una serata divertente tra animazione dal vivo e amichevoli ballerini che cercano di condividere il loro entusiasmo con i commensali un po’ confusi. I piatti sono piacevoli e inventati in modo originale.

Il menù? Un menu fisso di 5 portate con piatti ispirati alle destinazioni in cui viaggeranno. Si possono segnalare le esigenze dietetiche, ma comunque cosa verrà servito è tenuto segreto fino al giorno dell’evento. I dettagli esatti dell’organizzatore dell’evento non si sanno fino alla fine (e i partecipanti sono invitati al segreto dopo che ne usciranno), in modo da essere non pienamente consapevoli di ciò che accadrà durante la notte.

Ma ne vale davvero la pena? Secondo accreditate recensioni gran parte del cibo dovrà essere consumato stando in piedi o accovacciato e molto velocemente (se non si vuole guardare una parte sostanziale della propria cena portata via prima ancora di aver finito). Le bevande devono essere trasportate da una stanza all’altra in piccoli sacchetti (con rischio di fuoriuscita liquidi elevato).

Un’esperienza coinvolgente, come può essere un’escape room. Tuttavia, con la scelta di mettere in primo piano gli elementi immersivi, la cena diventa necessariamente secondaria (problema abbastanza significativo essendoci cinque portate da degustare) . Purtroppo vi è il rischio che le animazioni attirino solo un’attenzione fugace, sia perchè per i partecipanti il cibo ha sicuramente la sua priorità sia perchè si può finire col concentrarsi su conversazioni private ignorando i ballerini mentre danno il massimo. Si potrebbe anche essere poco entusiasti quando si è invitati a partecipare a giochi infantili o incoraggiati a ballare insieme agli attori.

È sicuramente una serata insolita. Viene etichettato come evento “una volta nella vita” , ma forse presumibilmente perché non vorrai partecipare due volte e per un prezzo del biglietto (circa £ 60 – £ 75 a testa) così costoso  😉

Roberto

Escape The Room Cagliari


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Escapetheroom.it © 2017-2022 - P.I. 03721370926 - Tutti i Diritti Riservati

Privacy Policy

Regolamento

Open chat
Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?